Acanthurus gahhm
Regno
Phylum
Famiglia
Genere
SPECIE
Acanthurus gahhm
Lunghezza
40
16
cminch
cm inch 

Acanthurus gahhm (Forsskål, 1775) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Acanthuridae.

Aspetto

Questa specie, come gli altri Acanthurus, ha corpo ovale, compresso lateralmente. La bocca è piccola, posta su un muso sporgente; sul peduncolo caudale è presente una spina mobile molto tagliente. La pinna dorsale è unica e piuttosto lunga, di altezza uniforme. La pinna anale è simile ma più corta. La pinna caudale è lunata. Le scaglie sono molto piccole. La livrea è fondamentalmente scura o nera con banda brunastra poco distinta che attraversa l'occhio seguita da una macchia nera poco visibile sullo sfondo scuro, vi è inoltre una macchia bruna all'apice delle pinne pettorali. La base della pinna caudale ha una fascia bianca. È simile ad Acanthurus nigricauda (assente dal mar Rosso) da cui si distingue per l'assenza della banda scura dalla spina sul peduncolo caudale in avanti e per la colorazione più scura.

Mostra di più

La taglia massima nota è di 40 cm.

Mostra meno

Zone climatiche

Abitudini e stile di vita

Forma di solito gruppi di piccole dimensioni che si possono riunire in banchi più grandi ma sempre poco coesi.

Dieta e nutrizione

Si ciba prevalentemente di alghe bentoniche che integra con detrito, invertebrati bentonici e zooplancton.

Popolazione

Conservazione

Si tratta di una specie comune negli ambienti idonei del mar Rosso. È oggetto di pesca per il consumo e per rifornire gli acquari ma non ci sono segnali di sovrapesca. La principale minaccia è costituita dalla degradazione degli habitat corallini a causa dello sviluppo turistico. La lista rossa IUCN la classifica come "a rischio minimo".

Relationship with Humans

Viene pescato per l'alimentazione umana.

Riferimenti

1. Acanthurus gahhm articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Acanthurus_gahhm
2. Acanthurus gahhm sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/154818/17627321

Animali più affascinanti da conoscere