Vari bianconero
Regno
Phylum
Subphylum
Classe
Ordine
Sottordine
Superfamiglia
Superfamiglia
Genere
SPECIE
Varecia variegata
Dimensione della popolazione
1-10 Thou
Durata
19-32 years
Massima velocità
20
12
km/hmph
km/h mph 
Peso
3-4
6.6-8.8
kglbs
kg lbs 
Lunghezza
100-120
39.4-47.2
cminch
cm inch 

Il vari bianconero o lemure variegato (Varecia variegata Kerr, 1792) è un lemure minacciato che vive nelle foreste primarie del Madagascar.

Di

Diurno

Fr

Frugivoro

Fo

Folivoro

Er

Erbivoro

Ar

Arboricolo

Al

Altriciale

Di

Disseminanti

En

Endemico

No

Nomade

Te

Terrestre

Vi

Viviparo

Br

Brucatore

Mo

Monogamo

Po

Poliginia

So

Sociale

B

inizia con

An

Animali in bianco e nero
(collezione)

Aspetto

La pelliccia è tipicamente bicolore, nera sul ventre e sugli arti anteriori, bianca sul dorso e sugli arti posteriori.

Mostra di più

Il Vari misura circa 50 cm, esclusa la coda (che invece ne misura 60) e pesa circa 3,5 kg.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

Continenti
Subcontinenti
Regni biogeografici

È presente in diverse aree protette tra cui il Parco nazionale di Mananara e la Riserva speciale di Nosy Mangabe (V. v. subcincta); la Riserva naturale integrale di Betampona, la Riserva naturale integrale di Zahamena, la Riserva speciale di Ambatovaky e la Riserva speciale di Marotandrano (V. v. variegata); il Parco nazionale di Ranomafana, il Parco nazionale di Andasibe-Mantadia e la Riserva speciale di Manombo (V. v. editorum). In passato era presente nel Parco nazionale di Andringitra ma è andato incontro ad estinzione locale.

Vari bianconero mappa dell'habitat

Zone climatiche

Vari bianconero mappa dell'habitat

Abitudini e stile di vita

Il Vari è un animale sociale, che vive in branchi di massimo 12 individui, o a volte solo in coppia.

Mostra di più

Il Vari è uno dei pochi lemuri in grado di costruirsi un nido, adoperando i peli della femmina, che si strappa dai fianchi poco prima di partorire, dopo 102 giorni di gestazione.Partorisce due cuccioli, molto lenti nello sviluppo. A tre settimane, infatti, non hanno ancora imparato ad arrampicarsi.

Mostra meno

Dieta e nutrizione

È vegetariano: si nutre di nettare, fiori e frutta, che raccoglie spostandosi sugli alberi, su tutte e quattro le zampe.

Abitudini di accoppiamento

COMPORTAMENTO DI ACCOPPIAMENTO

Popolazione

Coloring Pages

Riferimenti

1. Vari bianconero articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Varecia_variegata
2. Vari bianconero sul sito della Lista Rossa IUCN - http://www.iucnredlist.org/details/22918/0

Animali più affascinanti da conoscere