Pterois radiata
Regno
Phylum
Famiglia
Genere
SPECIE
Pterois radiata
Lunghezza
20-24
7.9-9.4
cminch
cm inch 

Pterois radiata Cuvier, 1829 è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Scorpaenidae.

Aspetto

La forma è tipica del genere Pterois: testa relativamente piccola e appuntita, con lunghe escrescenze carnose sopra gli occhi sporgenti e ai lati della bocca. Profilo dorsale arcuato, ventre meno pronunciato. Il corpo si restringe verso il peduncolo caudale, che precede una coda piuttosto larga, tondeggiante.

Mostra di più

I primi 12-13 raggi della pinna dorsale e di quella anale, molto allungati, sono in realtà aculei veleniferi, ben eretti dal pesce quando è in situazione di pericolo. I raggi allungati delle pinne pettorali sono aculei pieni, non velenosi.

La livrea è interessante: il muso è rosa chiaro, così come la radice della pinna caudale. Da metà testa il corpo diventa rosso scuro, a chiazze anche bruno. Strisce bianche filiformi irregolari scendono verticalmente dal profilo dorsale, e due strisce orizzontali delimitano un bordo dentro i confini del peduncolo caudale. Gli aculei, veleniferi e pieni, sono bianchi, uniti da tessuto rosso scuro. Le pinne ventrali, la coda e le parti terminali della dorsale e dell'anale presentano raggi rossastri e tessuto trasparente.

Raggiunge una lunghezza di 26 cm.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

Paesi presentati

Questa specie è diffusa nelle barriere coralline del Mar Rosso e dell'Indo-Pacifico.

Abitudini e stile di vita

Come tutte le altre specie del genere Pterois, anche P. radiata possiede aculei velenosi sulla pinna dorsale e sulle pettorali.

Mostra di più

Il primo e più importante trattamento dopo un'accidentale puntura è l'immersione della parte colpita in acqua calda (circa 45 °C), perché riduce il dolore inattivando la tossina, che è termolabile.

Mostra meno
Stile di vita

Dieta e nutrizione

Popolazione

Riferimenti

1. Pterois radiata articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Pterois_radiata
2. Pterois radiata sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/69799861/69801032

Animali più affascinanti da conoscere