Genere

Gymnocephalus

3 specie

Gymnocephalus, a cui viene dato il nome italiano di acerine, è un genere di pesci ossei d'acqua dolce della famiglia Percidae.

Questo genere ha il suo centro nei fiumi dell'Europa orientale tributari del mar Nero (dal Danubio al Don), di cui sono endemiche tre delle quattro specie. G. cernuus ha invece un areale molto più vasto, esteso dalla Francia alla Siberia orientale. Questa specie è stata introdotta anche in Italia, dove attualmente è poco diffusa.

Popolano habitat molto diversi, spesso in acque ferme o poco mosse di laghi (dove spesso popolano le zone più profonde) o di lanche ma anche in tratti a corrente vivace e perfino nelle acque salmastre degli estuari. Preferiscono zone prive di vegetazione acquatica, con fondo sabbioso o fangoso compatto.

mostra meno

Gymnocephalus, a cui viene dato il nome italiano di acerine, è un genere di pesci ossei d'acqua dolce della famiglia Percidae.

Questo genere ha il suo centro nei fiumi dell'Europa orientale tributari del mar Nero (dal Danubio al Don), di cui sono endemiche tre delle quattro specie. G. cernuus ha invece un areale molto più vasto, esteso dalla Francia alla Siberia orientale. Questa specie è stata introdotta anche in Italia, dove attualmente è poco diffusa.

Popolano habitat molto diversi, spesso in acque ferme o poco mosse di laghi (dove spesso popolano le zone più profonde) o di lanche ma anche in tratti a corrente vivace e perfino nelle acque salmastre degli estuari. Preferiscono zone prive di vegetazione acquatica, con fondo sabbioso o fangoso compatto.

mostra meno