Rombo di rena
Regno
Phylum
Famiglia
Genere
SPECIE
Bothus podas
Durata
6 years
Peso
700
25
goz
g oz 
Lunghezza
13-45
5.1-17.7
cminch
cm inch 

Il rombo di rena (Bothus podas Delaroche, 1809) è un pesce di mare della famiglia Bothidae.

Aspetto

Ha il tipico aspetto appiattito dei pesci piatti con entrambi gli occhi sul lato sinistro del corpo, che è molto largo. La linea laterale ha una doppia curva nella sua parte più anteriore. La bocca è piccola e portata su un breve muso sporgente; la mandibola è più lunga della mascella. C'è un evidente dimorfismo sessuale: il maschio ha gli occhi molto distanti ed il profilo frontale piatto. Anche nella femmina comunque gli occhi non sono vicini. La livrea può essere color sabbia con chiazze scure irregolari e sfumate oppure più scura con macchie ocellate scure con centro chiaro, ben definite. Quest'ultima colorazione è più frequente nei maschi.Può raggiungere la lunghezza di 40 cm ma di solito non supera i 20 cm.

Abitudini e stile di vita

Stile di vita
Comportamento stagionale

Dieta e nutrizione

Si nutre di invertebrati bentonici e piccoli pesci.

Abitudini di accoppiamento

Si riproduce in primavera-estate; le uova e le larve sono pelagiche. L'occhio destro migra ad una lunghezza di circa 3 cm, quando la larva ha delle macchie rosse alla base della pinna dorsale e della pinna anale.

Popolazione

Relationship with Humans

Si cattura in quantità con reti a strascico e da posta. Abbocca inoltre molto facilmente a qualsiasi esca animale ma non ha valore per le sue esigue dimensioni. Le carni sono comunque buone, soprattutto se fritte o in zuppa.

Riferimenti

1. Rombo di rena articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Bothus_podas
2. Rombo di rena sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/198725/15539590

Animali più affascinanti da conoscere