Oca pigmea indiana

Oca pigmea indiana

Oca pigmea asiatica, Oca pigmea del coromandel

Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Nettapus coromandelianus

L'oca pigmea indiana (Nettapus coromandelianus Gmelin, 1789), conosciuta anche come oca pigmea asiatica o oca pigmea del Coromandel, è un uccello della famiglia degli Anatidae.

Aspetto

È l'anatra più piccola del mondo misurando solamente 26 cm per 160 g di peso.

Distribuzione

Geografia

È diffusa in Pakistan, India, Bangladesh, Sudest asiatico e Australia. Si trova in tutti i laghi d'acqua dolce, i fossati pieni di pioggia, le risaie inondate, le vasche di irrigazione, diventando molto docile nei villaggi dove vi siano cisterne e, se indisturbate, si abituano alla vicinanza dell'uomo.

Oca pigmea indiana mappa dell'habitat
Oca pigmea indiana mappa dell'habitat
Oca pigmea indiana
Public Domain Dedication (CC0)

Abitudini e stile di vita

Comportamento stagionale
Il richiamo dell'uccello

Dieta e nutrizione

Principalmente semi e altre sostanze vegetali, in particolare ninfee, ma anche insetti, crostacei e invertebrati in generale.

Abitudini di accoppiamento

Nidifica da luglio a settembre, in coincidenza con la stagione dei monsoni, sempre in prossimità di un bacino d'acqua. Il nido è, a volte, rivestito con erba, piume e materiale vario. Depone da 6 a 12 uova di colore avorio.

Popolazione

Riferimenti

1. Oca pigmea indiana articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Nettapus_coromandelianus
2. Oca pigmea indiana sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/22680090/92842427
3. Xeno-canto canto degli uccelli - https://xeno-canto.org/207100

Animali più affascinanti da conoscere