Lonchophylla peracchii
Regno
Phylum
Subphylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Lonchophylla peracchii

Lonchophylla peracchii (Dias, Esberard & Moratelli, 2013) è un pipistrello della famiglia dei Fillostomidi endemico del Brasile.

Aspetto

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza dell'avambraccio tra 34,5 e 36,9 mm.

Mostra di più

La pelliccia è lunga e setosa. Le parti dorsali sono brunastre, mentre le parti ventrali sono più chiare. Il muso è lungo, con il labbro inferiore attraversato da un profondo solco longitudinale contornato da due cuscinetti carnosi e che si estende ben oltre quello superiore. La foglia nasale è lanceolata, ben sviluppata e con la porzione anteriore saldata al labbro superiore. Le orecchie sono corte, triangolari, strette in punta e ben separate tra loro. Il trago è corto, spatolato e con l'estremità arrotondata. Le membrane alari sono marroni e attaccate posteriormente sulle caviglie. La coda è corta e fuoriesce con l'estremità dalla superficie dorsale delluropatagio. Il calcar è più corto del piede.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

Paesi
Regni biogeografici

Questa specie è conosciuta soltanto negli stati brasiliani sud-orientali di San Paolo, Espírito Santo, Rio de Janeiro e Bahia.

Mostra di più

Vive nelle foreste atlantiche.

Mostra meno
Lonchophylla peracchii mappa dell'habitat

Bioma

Lonchophylla peracchii mappa dell'habitat
Lonchophylla peracchii
Attribution-ShareAlike License

Dieta e nutrizione

Si nutre di nettare e polline.

Abitudini di accoppiamento

Femmine in uno stato avanzato di gravidanza sono state catturate nel mese di dicembre nello stato di Rio de Janeiro.

Popolazione

Conservazione

Questa specie, essendo stata scoperta solo recentemente, non è stata sottoposta ancora a nessun criterio di conservazione.

Riferimenti

1. Lonchophylla peracchii articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Lonchophylla_peracchii
2. Lonchophylla peracchii sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/88150984/88150992

Animali più affascinanti da conoscere