Vedova nera australiana

Vedova nera australiana

Latrodectus hasselti, Ragno dalla schiena rossa

Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Latrodectus hasselti

Latrodectus hasselti (Thorell, 1870) nota anche come vedova nera australiana o ragno dalla schiena rossa (redback spider) è una specie di ragno appartenente alla famiglia Theridiidae e al genere Latrodectus, genere a cui appartengono ragni velenosi potenzialmente letali detti comunemente "vedove nere". Il ragno è endemico dell'Australia con colonie in Nuova Zelanda e nel sud-est asiatico. La femmina adulta è facilmente riconoscibile dal suo corpo sferico nero con una striscia rossa prominente sul lato superiore dell'addome e una striscia rosso/arancio a forma di clessidra sul lato inferiore. Le femmine di solito hanno una lunghezza del corpo di circa 10 mm, mentre il maschio è molto più piccolo, essendo lungo solo 3–4 mm.

Mostra di più

Prevalentemente notturna, la femmina vive in una ragnatela a groviglio in un luogo caldo e riparato, comunemente vicino o all'interno delle abitazioni. Preda insetti, ragni e piccoli vertebrati che rimangono intrappolati nella sua tela. I maschi e gli esemplari giovani vivono spesso attorno alla tela degli esemplari femminili e sottraggono gli avanzi. Questa è una delle numerose specie che di solito pratica il cannibalismo durante l'accoppiamento.

Dopo l'accoppiamento, lo sperma viene immagazzinato nella spermateca, organo del tratto riproduttivo femminile, e può essere utilizzato fino a due anni dopo per inseminare diverse deposizioni di uova. Vengono deposte in media 250 uova per volta che vengono stipate in una sacca di seta bianca rotonda.

La specie è una delle poche specie di ragni che possono essere seriamente dannose per l'uomo e la sua predilezione per gli habitat domestici lo rende responsabile di un gran numero di morsi di ragno in Australia. Prevalentemente neurotossico per i vertebrati, il veleno provoca latrodectismo nell'uomo.

Mostra meno

Aspetto

La femmina adulta ha un corpo lungo circa 1 centimetro, con zampe snelle; le zampe anteriori sono più lunghe delle altre.L'addome è rotondo, di un nero intenso (occasionalmente brunastro), con una striscia longitudinale rossa (a volte arancione) sulla superficie superiore e una striscia scarlatta a forma di clessidra sul lato inferiore. Occasionalmente si riscontrano femmine con segni incompleti o addomi completamente neri. Il cefalotorace è molto più piccolo dell'addome ed è nero. I piccoli sono grigi con macchie scure, e diventano più scuri ad ogni muta. Le giovani femmine presentano anche segni bianchi sull'addome. I colori brillanti possono servire da avvertimento per potenziali predatori. Il maschio è più piccolo rispetto alla femmina, lungo 3–4 mm di color marrone chiaro, con macchie bianche sulla parte superiore dell'addome e una pallida marcatura a clessidra sul lato inferiore.

Distribuzione

Geografia

È diffuso in tutta l'Australia. La distribuzione riportata dal World Spider Catalog include il sud-est asiatico e la Nuova Zelanda.Colonie e individui sono stati trovati in Giappone, Inghilterra, Belgio, Emirati Arabi Uniti e Iran. La sua diffusione è stata inavvertitamente aiutata da edifici moderni, che spesso forniscono habitat favorevoli alle popolazioni di L. hasselti.

Mostra di più

Al di fuori delle aree urbane, questa specie si trova spesso in habitat più aridi che vanno dalla foresta di sclerofille al deserto, anche ostile, come il deserto di Simpson. È diventato molto più comune nelle aree urbane nei primi decenni del XX secolo, e ora si trova in tutti gli ambienti, con l'eccezione di quelli inospitali, dell'Australia e delle sue città. È particolarmente comune a Brisbane, Perth e Alice Springs.Le ragnatele sono solitamente costruite in luoghi asciutti, bui e riparati, come tra le rocce, tronchi o cavità degli alberi, sugli arbusti, in vecchi pneumatici, depositi, lattine e scatole vuote o tra i rifiuti.

Mostra meno

Abitudini e stile di vita

Stile di vita
Comportamento stagionale

Dieta e nutrizione

Abitudini di accoppiamento

COMPORTAMENTO DI ACCOPPIAMENTO

I piccoli si schiudono dalle uova dopo circa 8 giorni e possono emergere dal sacco ovigero già 11 giorni dopo essere stati deposti. Le temperature più fresche possono rallentare significativamente il loro sviluppo e la schiusa può avvenire dopo mesi. Dopo la schiusa trascorrono circa una settimana all'interno del sacco ovigero, facendo la muta una volta. I ragni maschi si sviluppano attraversando fino a cinque stadi in circa 45-90 giorni, le femmine invece attraversano 7-8 stadi in circa 75-120 giorni. I maschi vivono fino a sei o sette mesi, mentre le femmine possono vivere da due a tre anni.

Mostra di più

I piccoli convivono sulla ragnatela della madre per un periodo che varia da diversi giorni a una settimana; durante questo tempo si osserva spesso il cannibalismo tra i neonati. Dopo aver abbandonato la tela, seguono la luce e si arrampicano sulla cima di tronchi o rocce vicine prima di estendere i loro addomi in alto nell'aria e produrre una gocciolina di seta. La seta liquida viene tirata dal vento in un lungo filo sottile che, quando è abbastanza lungo, porta via il ragno. Tale comportamento è noto come ballooning. Il filo di seta poi aderirà a un oggetto sul quale il giovane ragno tesserà la propria tela. Talvolta i piccoli cooperano e tessono le tele insieme.

I maschi, dopo aver mutato nell'ultimo stadio, abbandonano la ragnatela materna per cercare una femmina. Il ragno maschio non mangia durante questo periodo. Non è chiaro come i maschi trovino le femmine ed è possibile che, come i giovani, sfruttino il ballooning. Uno studio ha rilevato che la maggior parte dei maschi impiegava dalle 6 alle 8 settimane per spostarsi di 3-3,5 m con spostamenti occasionali di oltre 8 m, ma solo l'11-13% circa abbia trovato con successo una compagna.Sono attratti dai feromoni, che le femmine sessualmente mature e non accoppiate secernono sulla ragnatela. Si pensa che questo sia l'unico metodo con cui i maschi valutino lo stato riproduttivo di una femmina. Durante il corteggiamento gran parte della tela impregnata di feromoni viene distrutta.

Durante l'accoppiamento, il maschio tenta di accoppiarsi inserendo uno dei suoi palpi in una delle due spermateche della femmina, ciascuna delle quali ha il proprio orifizio di inseminazione. Dopodiché prova, e spesso riesce, a inserire anche l'altro palpo nel secondo orifizio della femmina. Questo ragno è uno degli unici due animali conosciuti in cui è stato scoperto che il maschio assiste attivamente la femmina nel cannibalismo sessuale. Nel processo di accoppiamento, il maschio molto più piccolo si capovolge per posizionare il suo addome sopra l'apparato boccale della femmina. In circa due casi su tre, la femmina consuma completamente il maschio mentre l'accoppiamento prosegue. I maschi che non vengono mangiati muoiono per le ferite riportate subito dopo l'accoppiamento.Si pensa che il sacrificio durante l'accoppiamento conferisca due vantaggi alla specie: consente un periodo di copulazione più lungo e quindi la fecondazione di più uova, inoltre le femmine che hanno mangiato un maschio hanno maggiori probabilità di rifiutare i maschi successivi. Sebbene ciò renda impossibile ulteriori accoppiamenti per i maschi, questo non è un grave svantaggio per la conservazione della specie, perché meno del 20% dei maschi si accoppia durante la loro vita e, in ogni caso, il maschio è funzionalmente sterile se ha usato il contenuto di entrambi i suoi palpi nel primo accoppiamento.

Una volta che la femmina si è accoppiata, lo sperma viene immagazzinato in una o entrambe le sue spermateche. Lo sperma può essere utilizzato per fertilizzare diverse uova, per un periodo fino a due anni. Una femmina di ragno può deporre le uova da quattro a dieci volte. Prepara un disco concavo poco profondo di circa 3 mm di diametro prima di deporre le uova al suo interno, poi completa la sacca con altra seta, che diventa sferica, l'intero processo richiede circa un'ora e un quarto. Il sacco ovigero ha un diametro di circa 1 cm e contiene in media circa 250 uova, da un minimo di 40 arrivando anche a 500.

Mostra meno

Popolazione

Nicchia ecologica

I ragni delle specie Badumna insignis, Pholcus phalangioides e Artema atlanta predano L. hasselti, che sono spesso assenti se queste specie sono ampiamente presenti.Agenioideus nigricornis è un parassitoide del ragno adulto. Insetti delle famiglie Eurytomidae e Ichneumonidae parassitano le uova, mentre Neuroptera e Mantispidae se ne cibano.

Riferimenti

1. Vedova nera australiana articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Latrodectus_hasselti

Animali più affascinanti da conoscere