Bodianus rufus
Regno
Phylum
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Bodianus rufus
Peso
1020
36
goz
g oz 
Lunghezza
28-40
11-15.7
cminch
cm inch 

Bodianus rufus (Linnaeus, 1758) è un pesce osseo d'acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Aspetto

Si tratta di un pesce abbastanza simile come aspetto generale ai tordi mediterranei.

Mostra di più

La colorazione è molto caratteristica, giallo vivo sul muso, il ventre, i fianchi, la parte posteriore della pinna dorsale, il peduncolo caudale e la pinna caudale; nella parte anteriore del dorso (e nella parte corrispondente della pinna dorsale) a partire dall'occhio si estende una grande macchia rosso scura, violacea o bluastra che può avere dimensioni diverse nei vari individui.

Può eccezionalmente raggiungere i 40 cm.

Mostra meno

Abitudini e stile di vita

Gli esemplari giovani dalla testa di colore rosso, operano come“pulitori” nei confronti di altri pesci di grosse dimensioni, come più noto Labroides dimidiatus o il mediterraneo Centrolabrus melanocercus.

Dieta e nutrizione

Si nutre di invertebrati bentonici come ricci di mare, ofiure, crostacei e molluschi.

Abitudini di accoppiamento

B. rufus è ermafrodita proterogino: ogni esemplare alla nascita è femmina, durante la crescita, quando giunge a 17 cm circa, cambia sesso in 7-10 giorni e diventa maschio. Forma harem composti da un solo maschio e numerose giovani femmine. L'accoppiamento avviene dopo il tramonto. Il periodo larvale planctonico è piuttosto corto, eraggiunti i 10–12 mm di lunghezza, i giovani concludono la loro fase pelagica.

Popolazione

Nicchia ecologica

È preda abituale di Lutjanus apodus.

Relationship with Humans

Sebbene non particolarmente ricercato, è pescato sporadicamente per l'alimentazione umana.

Mostra di più

Sono segnalati casi di avvelenamento da ciguatera.

Mostra meno

Riferimenti

1. Bodianus rufus articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Bodianus_rufus
2. Bodianus rufus sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/187672/8596282

Animali più affascinanti da conoscere