Golagialla di altamira
Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Geothlypis flavovelata

La golagialla di Altamira (Geothlypis flavovelata Ridgway, 1896) è un uccello della famiglia dei Parulidi originario del Messico orientale.

Aspetto

Questa specie variopinta diffusa solamente in Messico, lunga circa 12 cm, si distingue soprattutto per il caratteristico piumaggio giallo.

Mostra di più

Le regioni superiori e le ali della golagialla di Altamira sono color verde oliva-giallo, mentre la corona e le regioni inferiori sono color giallo brillante. Il maschio presenta una vistosa «maschera» nera che ricopre la faccia, mentre la femmina è priva di maschera, ma ha la faccia gialla con copritrici auricolari oliva. Sia il maschio che la femmina hanno il becco nero e le zampe rosa.

La golagialla di Altamira è simile nell'aspetto alla golagialla comune (Geothlypis trichas). Tuttavia, la golagialla comune ha dimensioni maggiori, e la sua maschera facciale nera è dotata di un bordo grigio.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

Continenti
Paesi
Regni biogeografici

La golagialla di Altamira vive nel Messico nord-orientale, negli stati di San Luis Potosí e di Veracruz.

Mostra di più

Abita le paludi d'acqua dolce dell'entroterra, gli stagni e i canali di irrigazione, in particolare ove siano presenti formazioni di tife (Typha spp.).

Mostra meno
Golagialla di altamira mappa dell'habitat
Golagialla di altamira mappa dell'habitat
Golagialla di altamira
Attribution License

Abitudini e stile di vita

Sono disponibili solo poche informazioni sulla biologia della golagialla di Altamira. Tuttavia, essa è probabilmente simile a quella della golagialla comune (Geothlypis trichas), sua parente stretta, che costruisce il nido nel fitto dei canneti o di altra vegetazione, in prossimità dell'acqua. Una femmina di golagialla di Altamira in condizioni riproduttive venne catturata in maggio.

Mostra di più

Praticamente nulla sappiamo sulle abitudini riproduttive della golagialla di Altamira, ma, come la golagialla comune, si nutre probabilmente di insetti.

Mostra meno
Stile di vita
Comportamento stagionale
Il richiamo dell'uccello

Popolazione

Conservazione

La perdita dell'habitat è la maggiore minaccia per la sopravvivenza della golagialla di Altamira. Molti laghi e paludi d'acqua dolce del Messico nord-orientale sono stati prosciugati per creare terre da destinare all'allevamento del bestiame e per lo sfruttamento industriale.

Mostra di più

Attualmente non sono state prese misure di conservazione per questa specie.

Tra le misure di conservazione proposte figura il maggiore studio delle rimanenti paludi d'acqua dolce situate entro l'areale della golagialla. Successivamente, le aree che essa occupa dovrebbero essere protette. Scoraggiare il prosciugamento delle paludi sui terreni privati, così da impedire un'ulteriore perdita dell'habitat, è un'altra misura che potrebbe aiutare questa specie minacciata.

Mostra meno

Riferimenti

1. Golagialla di altamira articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Geothlypis_flavovelata
2. Golagialla di altamira sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/22721842/110714047
3. Xeno-canto canto degli uccelli - https://xeno-canto.org/223393

Animali più affascinanti da conoscere