Animali endemici d'Italia








Ursus arctos marsicanus
L'orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus Altobello, 1921) è un mammifero onnivoro della famiglia degli Ursidi: si tratta di una sottospecie dell'orso bruno comune (Ursus arctos arctos) endemica dell'Italia centro-meridionale, nella regione storico-geografica della Marsica, dove, nell'areale centrale corrispondente al parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, sopravvive una cinquantina di orsi (secondo i rilievi del 2014, intervallo di ...
fiducia: 95%, dai 45 ai 69 esemplari), più alcuni esemplari in altre aree protette limitrofe, per un totale oscillante fra i 55 e gli 85 orsi.
Scopri di più
Ursus arctos marsicanus
Capasanta
La capasanta, o conchiglia di San Giacomo (Pecten jacobaeus, Linnaeus, 1758), è un mollusco bivalve della famiglia Pectinidae.
Scopri di più
Capasanta
Lupo siciliano
Il lupo siciliano (Canis lupus cristaldii Angelici & Rossi, 2018) era una sottospecie di lupo grigio endemico della Sicilia. Dal manto più chiaro rispetto al lupo appenninico e paragonabile per dimensioni all'odierno lupo arabo e all'estinto lupo giapponese, si estinse a causa della persecuzione umana negli anni venti del ventesimo secolo, sebbene esistono segnalazioni fino agli anni settanta. Fu riconosciuto come sottospecie distinta dal ...
lupo grigio appenninico nel 2018, tramite esami morfologici dei pochi esemplari imbalsamati conosciuti e di un cranio, insieme a un'analisi del DNA mitocondriale dei reperti.
Scopri di più
Lupo siciliano
Ululone appenninico
L'ululone appenninico o ululone italiano (Bombina pachypus (Bonaparte, 1838)) è un anfibio anuro della famiglia Bombinatoridae, endemico dell'Italia.
Scopri di più
Ululone appenninico
Salamandrina dagli occhiali meridionale
La salamandrina dagli occhiali meridionale (Salamandrina terdigitata Bonnaterre, 1789) è un anfibio della famiglia Salamandridae.
Scopri di più
Salamandrina dagli occhiali meridionale
Raganella italiana
La raganella italiana (Hyla intermedia Boulenger, 1882) è un anfibio della famiglia Hylidae.
Scopri di più
Raganella italiana
Tritone italiano
Il tritone italiano o italico (Lissotriton italicus (Peracca, 1898)) è un anfibio caudato della famiglia Salamandridae, endemico dell'Italia.
Scopri di più
Tritone italiano
Tritone sardo
Il tritone sardo (Euproctus platycephalus Gravenhorst, 1829), anche detto euprotto sardo, è un anfibio urodelo endemico della Sardegna. È uno dei vertebrati più rari e minacciati d'Italia ed Europa.
Scopri di più
Tritone sardo
Lucertola siciliana
La lucertola siciliana (Podarcis waglerianus), dal greco antico ποδάρκης (podarcis = piè veloce), è un piccolo sauro della famiglia Lacertidae, endemica della Sicilia.
Scopri di più
Lucertola siciliana
Saettone occhirossi
Il saettone occhirossi (Zamenis lineatus (Camerano, 1891)) è un serpente non velenoso della famiglia dei Colubridi, endemico dell'Italia meridionale e della Sicilia.
Scopri di più
Saettone occhirossi
Lucertola delle eolie
La lucertola delle Eolie (Podarcis raffonei (Mertens, 1952)) è un sauro della famiglia dei Lacertidi, endemico delle isole Eolie.
Scopri di più
Lucertola delle eolie
Vipera aspis hugyi
Scopri di più
Vipera aspis hugyi
Lucertola di santo stefano
La lucertola di Santo Stefano (Podarcis siculus sanctistephani (Mertens, 1926)) è una sottospecie estinta della lucertola campestre (Podarcis siculus), che ha preso il nome dall'isola di Santo Stefano, una piccola isola vicina a Ventotene, nel mar Tirreno al largo della costa occidentale d'Italia, facente parte delle isole Pontine.La lucertola di Santo Stefano si estinse nel 1965, a causa dei gatti e dei serpenti che le cacciavano e da una ...
malattia che uccise le lucertole rimaste.
Scopri di più
Lucertola di santo stefano
Coronella austriaca fitzingeri
Scopri di più
Coronella austriaca fitzingeri
Scoiattolo nero meridionale
Lo scoiattolo nero meridionale (Sciurus meridionalis Lucifero, 1907) è una specie appartenente alla famiglia degli Sciuridae, endemica di Calabria e Basilicata.Facilmente osservabile nei boschi dai 600 ai 1500 metri, riconosciuta recentemente come specie autoctona di Basilicata e Calabria Er cesu, assume una colorazione scura del manto. È probabile che appartenga ad una popolazione rimasta isolata, nel periodo delle glaciazioni, da quelle dello s ...
coiattolo comune presente più a nord, e si sia pian piano differenziata fino a diventare una specie autonoma.
Scopri di più
Scoiattolo nero meridionale
Felis lybica sarda
Scopri di più
Felis lybica sarda
Orecchione sardo
L'orecchione sardo (Plecotus sardus Mucedda, Kiefer, Pidinchedda, & Veith, 2002) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi endemico della Sardegna.
Scopri di più
Orecchione sardo
Talpa romana
La talpa romana (Talpa romana Thomas, 1902) è un mammifero soricomorfo della famiglia dei Talpidi.Fino alla fine degli anni ottanta la specie è stata considerata una sottospecie dell'affine Talpa europaea: dopo approfonditi esami genetici, attualmente la maggior parte degli studiosi è concorde nel classificare questi animali come specie a sé stante.
Scopri di più
Talpa romana
Sus scrofa majori
Scopri di più
Sus scrofa majori
Toporagno appenninico
Il toporagno appenninico (Sorex samniticus Altobello, 1926) è un mammifero insettivoro della famiglia dei Soricidi.Veniva un tempo considerato una sottospecie di toporagno comune (Sorex araneus samniticus), tuttavia al giorno d'oggi la maggior parte degli studiosi è concorde nell'esattezza di una classificazione tassonomica che contempli l'animale come specie a sé stante.
Scopri di più
Toporagno appenninico
Crocidura siciliana
La crocidura siciliana (Crocidura sicula Miller, 1900), conosciuta anche come toporagno siciliano, è un mammifero soricomorfo della famiglia dei Soricidi, endemico della Sicilia e dell'isola di Gozo (Malta).
Scopri di più
Crocidura siciliana
Microtus brachycercus
Scopri di più
Microtus brachycercus
Macaco nano
Macaca majori, comunemente noto come macaco nano o bertuccia nana, è un macaco preistorico risalente al Pleistocene inferiore, i cui resti fossili sono stati trovati in Sardegna. Si ritiene che fosse imparentata con la bertuccia (Macaca sylvanus), presente attualmente nella catena dell'Atlante e a Gibilterra, della quale a volte è ritenuta una sottospecie, nonché con Macaca florentina, un'altra specie estinta che visse in Toscana. Come su ...
ggerisce il nome comune, era di dimensioni più piccole rispetto agli altri macachi, di circa il 5-10%, un probabile esempio di nanismo insulare.
Scopri di più
Macaco nano
Globicephala etruriae
Scopri di più
Globicephala etruriae
Chtenopteryx sicula
Scopri di più
Chtenopteryx sicula
Granulina boucheti
Scopri di più
Granulina boucheti
Bela plagisculpta
Scopri di più
Bela plagisculpta
Mangelia ossea
Scopri di più
Mangelia ossea
Trinchesia ilonae
Scopri di più
Trinchesia ilonae