Topo arboricolo di forbes
Regno
Phylum
Subphylum
Classe
Ordine
Superfamiglia
Famiglia
Genere
SPECIE
Chiruromys forbesi

Il topo arboricolo di Forbes (Chiruromys forbesi Thomas, 1888) è un roditore della famiglia dei Muridi endemico della Nuova Guinea.

Aspetto

Roditore di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 137 e 161 mm, la lunghezza della coda tra 211 e 235 mm, la lunghezza del piede tra 30 e 37 mm, la lunghezza delle orecchie tra 11,0 e 22,2 mm e un peso fino a 122 g.Il colore delle parti superiori è bruno-grigiastro. Le vibrisse sono lunghe fino a 85 mm, le orecchie sono arrotondate. Le parti inferiori, le mani ed i piedi sono bianchi. La coda è più lunga della testa e del corpo, è prensile, uniformemente scura ed ha 8 anelli di scaglie per centimetro. Il cariotipo è 2n=44 FN=48.

Distribuzione

Geografia

Questa specie è diffusa nella parte orientale della Nuova Guinea e sulle Isole di D'Entrecasteaux.

Mostra di più

Vive nelle foreste umide tropicali di pianura e nelle foreste muschiose montane fino a 1.300 metri di altitudine. Si trova anche in foreste secondarie con grandi alberi cavi.

Mostra meno

Bioma

Abitudini e stile di vita

È una specie arboricola. Si rifugia negli alberi cavi in gruppi di 4-5 individui.

Stile di vita

Abitudini di accoppiamento

Le femmine danno alla luce 2-3 piccoli alla volta. Sono molto feconde.

Popolazione

Conservazione

La IUCN Red List, considerato il vasto areale, la popolazione numerosa e la mancanza di reali minacce, classifica C.forbesi come specie a rischio minimo (LC).

Riferimenti

1. Topo arboricolo di forbes articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Chiruromys_forbesi
2. Topo arboricolo di forbes sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/4691/22448006

Animali più affascinanti da conoscere