Zecca dei boschi
Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Ixodes ricinus

La zecca dei boschi (Ixodes ricinus (Linnaeus, 1758)), è un aracnide appartenente alla famiglia Ixodidae.È un ematofago che condiziona le fasi di crescita e di riproduzione all'assunzione di cibo.

Distribuzione

Geografia

È presente in tutte le zone temperate, nella regione paleartica occidentale, dalle coste atlantiche europee fino agli Urali, dalla Scandinavia meridionale fino all'Africa occidentale.Si trova in tutta Italia, con rare segnalazioni in Sardegna.La sua diffusione necessita di ospiti idonei e del microclima necessario per il mantenimento del bilancio idrico, quindi si trova in zone con sufficiente piovosità.

Zecca dei boschi mappa dell'habitat
Zecca dei boschi mappa dell'habitat

Abitudini e stile di vita

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Abitudini di accoppiamento

Il parassita presenta un dimorfismo sessuale, con femmine di dimensioni maggiori rispetto ai maschi. Le dimensioni della femmina adulta variano dai 4 ai 10 mm.L'apparato boccale è composto da un rostro, dai palpi, dai cheliceri, da ghiandole salivari che secernono sostanze cementanti, anticoagulanti e vasocostrittrici per favorire il pasto di sangue sull'ospite.Sono presenti tre paia di arti nella fase larvale, quattro nella fase successiva.Gli stadi di sviluppo sono suddivisi in larva, ninfa e adulto. Ad ogni pasto la zecca si stacca ed effettua la muta nell'ambiente; in seguito cerca un altro ospite su cui nutrirsi. Gli stadi larvali si nutrono su ospiti diversi da quelli richiesti dagli adulti. I primi cercano piccoli mammiferi e insettivori (uccelli, lucertole); le femmine adulte e le ninfe utilizzano come ospiti i mammiferi più grandi, compreso l'uomo. Il maschio adulto non si nutre.Nelle larve l'esoscheletro è formato da un sottile strato di cuticolina, che si ispessisce con lo sviluppo. Nella femmina adulta lo scudo chitinoso ricopre solo la parte anteriore per consentire l'ampliamento dell'addome durante il pasto.

Popolazione

Riferimenti

1. Zecca dei boschi articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Ixodes_ricinus

Animali più affascinanti da conoscere