Smeraldo a macchie arancioni

Smeraldo a macchie arancioni

Oxygastra curtisii

Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
SPECIE
Oxygastra curtisii

Lo smeraldo a macchie arancioni (Oxygastra curtisii Dale, 1834) è una libellula appartenente alla famiglia Synthemistidae, unica specie del genere Oxygastra.

Aspetto

Le libellule hanno lunghezza va dai 47-54 mm, hanno un'apertura alare 32-35 mm..mw-parser-output.chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output.chiarimento-apice{color:red} Sui segmenti da uno a sette e il decimo dell'addome dei maschi, un punto giallo si trova dorsalmente. Nelle femmine, questo a volte si verifica nei segmenti otto e nove. Con l'età, questa macchia si perde.

Abitudini e stile di vita

I maschi pattugliano le rive ma spesso si fermano sul posto durante il volo. Volano da maggio ad agosto, è sospettoso ed ha volo veloce.

Stile di vita

Dieta e nutrizione

Abitudini di accoppiamento

Le femmine depongono le uova in volo immergendo brevemente il loro addome nell'acqua. Spesso volano attraverso la vegetazione ripariale. Le larve si sviluppano nel fango e vivono lì completamente coperte.

Popolazione

Conservazione

Questa specie viene classificata come "prossima alla minaccia" (NT) dalla lista rossa IUCN perché è minacciata dall'inquinamento.

Riferimenti

1. Smeraldo a macchie arancioni articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Oxygastra_curtisii
2. Smeraldo a macchie arancioni sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/15777/140606655

Animali più affascinanti da conoscere