Taeromys arcuatus
Regno
Phylum
Subphylum
Classe
Ordine
Superfamiglia
Famiglia
Genere
SPECIE
Taeromys arcuatus

Taeromys arcuatus (Tate & Archbold, 1935) è un roditore della famiglia dei Muridi endemico di Sulawesi.

Aspetto

Roditore di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 193 e 240 mm, la lunghezza della coda tra 190 e 245 mm, la lunghezza del piede tra 41 e 52 mm, la lunghezza delle orecchie tra 31 e 36 mm e un peso fino a 310 g.

Mostra di più

Le parti superiori sono bruno-nerastre scure con dei riflessi grigiastri, i fianchi e le anche sono grigio-brunastre, mentre le parti ventrali sono bruno-nerastre con le punte dei singoli peli bianco-grigiastre. Talvolta è presente una macchia biancastra sulla fronte. Le orecchie sono grandi. Il dorso delle zampe è ricoperto di peli biancastri. La coda è solitamente più corta della testa e del corpo, la metà basale è bruno-nerastra, la metà terminale è bianca ed è ricoperta di scaglie, ognuana corredata da un pelo. Il cariotipo è 2n=42 FN=60.

Mostra meno

Distribuzione

Geografia

Continenti
Paesi
Regni biogeografici

Questa specie è conosciuta soltanto da individui catturati sul Monte Tanke Salokko, nella parte sud-orientale di Sulawesi.

Mostra di più

Vive nelle foreste montane tra 1.500 e 2.000 metri di altitudine.

Mostra meno
Taeromys arcuatus mappa dell'habitat
Taeromys arcuatus mappa dell'habitat

Abitudini e stile di vita

È una specie terricola.

Stile di vita

Popolazione

Conservazione

La IUCN Red List, considerata la mancanza di informazioni recenti sull'areale e lo stato della popolazione, classifica T.arcuatus come specie con dati insufficienti (DD).

Riferimenti

1. Taeromys arcuatus articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Taeromys_arcuatus
2. Taeromys arcuatus sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/21328/22428390

Animali più affascinanti da conoscere