Callicebus pallescens

Callicebus pallescens

Callicebo bianco

Regno
Phylum
Subphylum
Classe
Ordine
Sottordine
Infraordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Plecturocebus pallescens

Il callicebo bianco (Callicebus pallescens Thomas, 1907) è un primate platirrino della famiglia dei Pitecidi.

Distribuzione

Geografia

Vive in una zona piuttosto estesa che comprende la Bolivia centrale e sud-occidentale, il Paraguay settentrionale e centrale ed il Brasile centro-meridionale.

Callicebus pallescens mappa dell'habitat
Callicebus pallescens mappa dell'habitat
Callicebus pallescens

Abitudini e stile di vita

Si tratta di animali diurni, arboricoli e sociali, che si nutrono principalmente di frutta ed insetti. Vivono in gruppetti familiari che contano al massimo cinque individui, composti da una coppia riproduttrice e dai cuccioli di vari parti ancora non del tutto indipendenti. Ciascun gruppo delimita un proprio territorio, che difende accanitamente da eventuali intrusi.La femmina partorisce una volta all'anno, dando alla luce solitamente un unico cucciolo: quest'ultimo viene accudito principalmente dal padre, a volte coadiuvato dai figli più grandi, e dato alla femmina solo per la poppata, a intervalli di due o tre ore. I cuccioli restano coi genitori fino al terzo anno d'età, dopodiché, una volta raggiunta la maturità sessuale, tendono ad allontanarsene.

Stile di vita

Riferimenti

1. Callicebus pallescens articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Callicebus_pallescens
2. Callicebus pallescens sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/41549/17972677

Animali più affascinanti da conoscere