Cernia cioccolato

Cernia cioccolato

Cephalopholis boenak

Regno
Phylum
Ordine
Famiglia
Genere
SPECIE
Cephalopholis boenak
Durata
11 years
Lunghezza
30-30.5
11.8-12
cminch
cm inch 

La cernia cioccolato (Cephalopholis boenak (Bloch, 1790)) è un pesce osseo della famiglia Serranidae.

Aspetto

Cephalopholis boenak ha un corpo allungato che può raggiungere una lunghezza massima di 30 cm. L'altezza del corpo è minore della lunghezza della testa. La parte caudale della mascella raggiunge il margine posteriore dell'occhio. Dispone di 14-17 branchiospine nella parte inferiore e sulla linea laterale ha 46-51 squame. Ha una pinna dorsale, una pinna anale, una pinna caudale e le pinne pettorali che sono più lunghe di quelle ventrali. Presenta generalmente un colore brunastro scuro a volte tendente al rosso. Dispone di una macchia circolare nera sull'opercolo. Le pinne sono in numero dispari e sono di colore scuro con un bordo di colore bianco o azzurro tranne che nella pinna caudale.

Distribuzione

Geografia

Cephalopholis boenak è una specie diffusa nell'oceano Indiano e nel Pacifico occidentale. Il suo areale si estende dalle coste dell'Africa orientale (dal Kenya al Mozambico), sino all'India e al versante occidentale del Pacifico, spingendosi a nord sino alle isole Ryukyu e Taiwan e a sud sino alla Nuova Caledonia a l'Australia settentrionale.

Abitudini e stile di vita

Stile di vita
Comportamento stagionale

Dieta e nutrizione

Popolazione

Riferimenti

1. Cernia cioccolato articolo su Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Cephalopholis_boenak
2. Cernia cioccolato sul sito della Lista Rossa IUCN - https://www.iucnredlist.org/species/39773/100454270

Animali più affascinanti da conoscere